
Progetti che trasformano.
Chi siamo
Piano Terra è un'associazione nata a Udine nel 2017 con un obiettivo profondo: creare ambienti accoglienti, stimolanti e rispettosi dei tempi evolutivi dell'infanzia per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Promuoviamo esperienze che nutrono mente, corpo e relazioni, sostenendo lo sviluppo di ogni persona in modo armonico e consapevole.
Sul territorio udinese, ci impegniamo a offrire percorsi che mirano a:
- Promuovere e tutelare il benessere psico-fisico
- Facilitare e sostenere la crescita personale
- Favorire il contatto con la Natura
Siamo un'associazione laica, apartitica e senza fini di lucro, impegnata in finalità civiche e sociali. Da sempre, accompagniamo bambini e adulti nei loro vitali processi di sviluppo, ispirandoci a saperi e strumenti all'avanguardia provenienti dalle neuroscienze, dalle scienze psicosociali, dalla salutogenesi e dalle scienze della didattica e dell'educazione.
Tutti i nostri progetti si fondano su pilastri fondamentali: la cura della relazione, l'ascolto profondo, la valorizzazione delle unicità, l'attenzione alla fragilità e la fiducia nei talenti individuali.
Crediamo nella libertà dell'espressione personale e in uno spazio educativo dove ogni persona può trovare la propria autentica voce.
Gli Spazi
La Nostra Sede: Un Nido nel Verde
Ci troviamo a Udine, in via Basiliano 21 interno 4, in un luogo immerso nel verde che offre tranquillità, luce e una profonda connessione con la natura. La nostra sede è facilmente raggiungibile: a pochi minuti in auto dal centro città e dalla tangenziale, e a pochi minuti a piedi dalla fermata dell'autobus.
Spazi Pensati per Ogni Età
La nostra sede è una casa su quattro piani, pensata per accogliere bambini e ragazzi in un ambiente intimo, curato e accogliente. Ogni piano è organizzato per rispondere ai diversi bisogni delle fasce d'età che frequentano i nostri progetti educativi, offrendo:
- Ambienti per il gioco libero e simbolico
- Spazi per l' esplorazione e la ricerca
- Angoli per la lettura, l'ascolto, lo studio e il riposo
Le stanze sono arredate con materiali naturali e proposte educative selezionate con cura, in linea con una pedagogia che mette al centro il benessere e la curiosità di chi cresce.
Il Giardino: Un'Estensione Naturale
All'esterno, un ampio giardino alberato ospita un orto, numerosi materiali naturali per il gioco non strutturato, tavoli per attività all'aperto e spazi per la socialità quotidiana. Il giardino è un'estensione naturale della casa, che permette di vivere appieno il ritmo delle stagioni, osservarne il cambiamento e sviluppare un rapporto diretto e costante con l'ambiente.
Un Luogo di Incontro per Tutta la Comunità
I nostri spazi non sono pensati solo per i bambini, ma anche peraccogliere famiglie, educatori, formatori e chiunque desideri partecipare alla vita associativa. Incontri, laboratori, momenti di confronto e crescita trovano qui un luogo calco e ricco di significato.
Percorsi Educativi
L'Angolo del Villaggio (3-6 anni)
Per bambini dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie. Aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00, accogliamo un massimo di 20 bambini.
"L'Angolo del Villaggio" è un luogo di accompagnamento alla crescita dove al centro si trovano:
- Empatia, sorrisi e abbracci
- Parole gentili e calma
- Rispetto dei tempi della crescita
Qui poniamo l'accento su:
- L'autonomia di movimento e di scelta dell'attività
- La valorizzazione della scoperta libera
- Un ascolto attivo e profondo
I bambini sono accolti da persone attente, capaci di osservare e valorizzare talenti, e di sostenere le fragilità di ognuno.
La Nostra Giornata
Ogni giorno, i bambini sperimentano un equilibrio tra:
- Gioco libero
- Letture
- Esperienze all'aperto
- Laboratori (musica, arte, lingua, movimento, etc.)
- Riposo
Il tutto con un'attenzione costante alla dimensione emotiva e relazionale. Dedichiamo ampi momenti alla condivisione e al dialogo, e tanto tempo prezioso a contatto con la natura.
Un Approccio Educativo basato sulla Fiducia
Osserviamo attentamente le specifiche attitudini e gli interessi di ogni bambino, favorendo lo sviluppo delle sue qualità e doti personali.
Ci allontaniamo da un agire educativo basato su strumenti come svalutazioni, minacce, intimidazioni, ricatti emotivi, punizioni o... premi! Proponiamo un accompagnamento alla crescita fondato su modelli relazionali che promuovono attivamente l'ascolto di emozioni, stati d'animo e motivazioni interne di ogni bambino.
La Collina del Sole (6-14 anni)
Offriamo attività di supporto all'istruzione parentale per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, dal lunedì al venerdì tra le 8:00 e le 16:00.
Il nostro percorso è progettato per sostenere l'apprendimento attraverso la motivazione interna dei bambini e il rispetto dei tempi di ciascuno.
I nostri insegnanti propongono esperienze ricche e stimolanti in ambito linguistico, scientifico, artistico e corporeo.
Qui non ci sono voti né pratiche punitive; al contrario, favoriamo un clima sereno e cooperativo. Al centro del nostro approccio ci sono la cura della relazione, la consapevolezza emotiva e l' attenzione ai bisogni fondamentali.
Il gruppo diventa una vera e propria comunità: le regole si costruiscono insieme, i vissuti emotivi trovano spazio, e la noia e la calma sono intese come occasioni preziose. È un luogo
Un Approccio Flessibile e Basato sulla Relazione
Facilitiamo la crescita di persone integre nella vitalità, capaci di sentire i loro bisogni, consapevoli della propria e altrui sfera psichica, e animate da curiosità spontanea e acume di osservazione.
Manteniamo vivo il bisogno di apprendere!
Le materie spaziano dall'italiano alla calligrafia, matematica, storia, geografia, scienze, tecnologia, inglese, francese, musica, arte, espressione corporea, yoga, pensiero civico e filosofia, attraverso modalità prevalentemente esperienziali e dialogiche.
Offriamo un ambiente che rispetta il bisogno di movimento e le necessità di gioco spontaneo dei ragazzi, con relazioni accoglienti e amorevoli dove ogni persona possa sentirsi sicura di essere ascoltata e compresa.
La programmazione è co-costruita e flessibile, seguendo gli interessi dei bambini, le passioni degli insegnanti, le opportunità delle uscite didattiche mensili e le Indicazioni Nazionali Ministeriali.
Ci allontaniamo da pratiche punitive e stressanti come voti, note, punizioni, minacce o ricatti.
Il nostro stile di gestione è fondato sulla relazione: l'adulto si rivolge al bambino con sincerità e rispetto, accogliendo ogni stato d'animo.
Contatti
Associazione Piano Terra
Sede operativa:
Via Basiliano 21 int. 4 UDINE (UD)
Tel. +39 345 5960829 (Elena)
Dona Ora
Dona Ora